
Alla cerimonia era presente anche Linda Loppa, la direttrice dell'istituto, che ha spiegato a News ITALIA PRESS in cosa consiste l'accordo: "E' un corso triennale di moda a Santa Caterina", un percorso formativo che coinvolge "i ragazzi del Sud Italia e dopo tre anni gli studenti potranno lavorare nelle aziende italiane e internazionali". Polimoda è riconosciuto proprio per un alto tasso d'impiego dei suoi diplomati (il 90% degli studenti usciti nell’ultimo anno accademico ha trovato lavoro entro 6 mesi dalla fine degli studi). Le prospettive d'impiego che si presentano agli studenti sono molto varie sia come possibilità d'impiego che come localizzazione: "Il mercato della moda è in continuo movimento, è internazionale - spiega Linda Loppa -, dipenderà da loro dove si vorranno collocare". In Italia "c'è ancora molto lavoro da fare dunque non dovranno per forza lavorare all'estero, però i mercati internazionali sono in sviluppo". Il progetto è nato da una richiesta arrivata dalla Calabria. Santo Versace è anche il presidente di Polimoda Srl e "a lui è stato chiesto di avere un contatto con Polimoda per incentivare i contatti della moda su questa regione".
Il corso inizierà nel 2009 o a gennaio o settembre (anno solare o scolastico) e secondo l'accordo di partnership Polimoda dovrà fornire "i contenuti, la didattica, la metodologia, formare docenti e loro continueranno a creare la scuola".
Notiziario Italic Business News News ITALIA PRESS agenzia stampa - N° 132 - Anno XV, 08 Luglio 2008